Serie TC10M
Obiettivi telecentrici per sensori fino a APS-C e telecamere lineari 4k
Overview
Modelli
Downloads
Correlati
Risorse
Ingrandimento
0.075 - 0.888 x
Classiche
Vantaggi chiave
- Ampio cerchio immagine per sensori fino ad APS-C.
- Eccellente risoluzione e bassa distorsione.
- Design semplice e robusto per ambienti industriali.
- Test report dettagliato con parametri ottici certificati.
La serie TC10M presenta ottiche telecentriche ad alta risoluzione con un cerchio immagine di 28 mm che si adattano perfettamente a telecamere con sensori di grandi dimensioni, fino al formato APS-C. Queste lenti presentano inoltre un design compatto e robusto adatto ad ambienti industriali.
Le loro eccellenti prestazioni ottiche e l'alta risoluzione le rendono ideali per diverse tipologie di applicazioni come il controllo dei display a schermo piatto, la misurazione ad alta precisione di parti meccaniche, l'ispezione di semiconduttori ed elettronica.
Scopri di più
Impara
Principi base
Strumenti online
Optics finder
Camera finder
Lighting finder
Selettore di lenti per imaging
Selettore di lenti di proiezione
Esempi di applicazione
Attendere
Impossibile elaborare la richiesta
Torna ai modelli
Filtri
Chiudi
Resetta Filtri
Note
- Con i sensori Line 4k-7µm (28.67 mm diagonale), il campo inquadrato può mostrare un lieve vignettamento agli angoli dell’immagine.
- Distanza di lavoro: distanza tra il frontale delle meccaniche e l’oggetto. Impostare questa distanza entro l’intervallo ± 3% del valore nominale per garantire massima risoluzione e minima distorsione.
- Working f/N (wf/N): esprime l'f-number reale dell'obiettivo quando lavora come macro. Obiettivi con apertura ridotta possono essere forniti su richiesta.
- Massima inclinazione tra i raggi principali e l’asse ottico sul lato dell'oggetto. La tabella riporta i valori tipici (medie di produzione) e i valori massimi (garantiti).
- Deviazione percentuale dell’immagine digitale comparata con un’immagine ideale totalmente priva di distorsione. La tabella riporta i valori tipici (medie di produzione) e i valori massimi (garantiti).
- Agli estremi della profondità di campo, l’immagine acquisita può ancora essere utilizzata ai fini della misura. Tuttavia, per ottenere la massima nitidezza, si consiglia di considerare solo metà del valore della profondità di campo nominale. La dimensione dei pixel impiegati per il calcolo è pari a 3.45 μm.
- Lato oggetto, calcolato con il criterio di Rayleigh con λ= 520 nm
- FD sta per Flange Distance (in mm) e indica la distanza dalla flangia di montaggio al piano del sensore.
- Indica la disponibilità della funzione integrata di regolazione di fase della camera.
- Distanza misurata dal frontale dell’obiettivo alla battuta della flangia.
Torna ai modelli